Inizia una nuova collaborazione con InnerKids, un meraviglioso spazio nel cuore di Torino dedicato ai bambini dove si svolgeranno periodicamente laboratori per lo sviluppo del linguaggio artistico e creativo. Un luogo unico e speciale della nostra città in grado di offrire esperienze didattiche che vedranno toccare i seguenti punti:
- l'incontro con i grandi maestri del '900 (e contemporanei), con appuntamenti che rivisitano gli autori in forma ludica e sperimentale
- la combinazione di più materiali (legno, fil di ferro e di rame, collage, sculture mobili di carta, pittura su svariati supporti ecc.) per una conoscenza ampliata e diffusa degli strumenti e delle tecniche artistiche più ricorrenti
- sviluppo del pensiero creativo, come arma indispensabile per cogliere le opportunità e le sfide del XXI secolo
- esercizio costante sulle abilità relative alla motricità fine
- sviluppo della sensibilità estetica e della funzione creatrice propria della scoperta e dell'immaginazione
MIRO’ ! SOGNO E COLORE
Età (6 – 11 anni)
“Lo spettacolo del cielo mi sconvolge.
Mi sconvolge vedere, in un cielo immenso, la falce della luna o il sole.
Nei miei quadri, del resto, vi sono minuscole forme in grandi spazi vuoti.”
In occasione della mostra dell’artista catalano allestita a Palazzo Chiablese, i bambini vivranno da vicino alcune delle tematiche proprie della pittura di Joan Mirò, come la pratica del disegno automatico, la ricerca di forme ataviche insite nel linguaggio grafico, la creazione di creature fantastiche dai colori vividi e cangianti. I bambini saranno liberi di esplorare la pittura di Mirò grazie all’ausilio di stampe e libri d’arte; il momento di osservazione e analisi guidato dalla docente, sarà solo il punto di partenza per la ricerca interpretativa del bambino il quale, ispirandosi al mondo interiore del pittore, inizierà il proprio percorso d’indagine basato su segno e colore.
Il laboratorio si suddividerà in tre diversi momenti: esplorazione visiva, prove di disegno automatico e realizzazione di una scultura mobile di carta ispirata all’arte di Mirò.
FANTAZOO
Età (6 – 11 anni)

UN POMERIGGIO CON MATISSE
Età (6 – 11 anni)
Ritaglio, ricerca delle forme e collage saranno i due momenti principali dell’attività per avvicinare i bambini all’arte di Matisse, pittore francese e noto rappresentante del fauvismo. Un’introduzione storica dell’artista segnerà l’apertura del laboratorio per far conoscere ai bambini la portata rivoluzionaria del suo linguaggio pittorico. La vivezza coloristica è il tratto distintivo di tutta l’opera matissiana ed esprime un’autentica «gioia di vivere». La lucentezza dei colori sarà offerta grazie al ritaglio di forme su cartoncini di piccole e medie dimensioni. Ogni bambino sarà invitato a riflettere sull’opera di Matisse e a realizzare la propria composizione. In aggiunta all’elaborato, i bambini potranno realizzare un’installazione mobile caratterizzata dalla sequenza di ritagli ricavati dai cartoncini. Una volta ultimato i bambini saranno liberi di poter scegliere in quale ambiente appendere la propria installazione matissiana.
ASPETTANDO IL NATALE
Età (6 – 11 anni)

Calendario:
18 novembre ore 16-18: MIRO'! SOGNO E COLORE
19 novembre ore 10.30-12.30: FANTAZOO
19 novembre ore 16-18: UN POMERIGGIO CON MATISSE
---
26 novembre ore 10.30-12.30: MIRO'! SOGNO E COLORE
26 novembre ore 16-18: FANTAZOO
---
8 dicembre ore 16-18: ASPETTANDO IL NATALE
9 dicembre ore 16-18: UN POMERIGGIO CON MATISSE
10 dicembre ore 10.30-12.30: ASPETTANDO IL NATALE
10 dicembre ore 16-18: ASPETTANDO IL NATALE
---
16 dicembre ore 16-18: ASPETTANDO IL NATALE
17 dicembre ore 10.30-12.30: MIRO'! SOGNO E COLORE
17 dicembre ore 16-18: ASPETTANDO IL NATALE
Per info e prenotazioni: 3485550937 Alessandra
Nessun commento:
Posta un commento