“Lo spettacolo del cielo mi sconvolge.
Mi sconvolge vedere, in un cielo immenso, la falce della luna o il sole.
Nei miei quadri, del resto, vi sono minuscole forme in grandi spazi vuoti.”
In occasione della mostra dell’artista catalano allestita a Palazzo Chiablese, i bambini vivranno da vicino alcune delle tematiche proprie della pittura di Joan Mirò, come la pratica del disegno automatico, la ricerca di forme ataviche insite nel linguaggio grafico, la creazione di creature fantastiche dai colori vividi e cangianti. I bambini saranno liberi di esplorare la pittura di Mirò grazie all’ausilio di stampe e libri d’arte; il momento di osservazione e analisi guidato dalla docente, sarà il punto di partenza per la ricerca interpretativa del bambino il quale, ispirandosi al mondo interiore del pittore, inizierà il proprio percorso d’indagine basato sul segno e sul colore.
Sabato 18 novembre si è svolto per la prima volta il laboratorio Mirò! Sogno e colore da Innerkids, coinvolgendo bambini di età dai 5 ai 10 anni. Dopo una breve introduzione sull'arte e la vita del maestro ai bambini ho consegnato delle tessere di legno dipinte a mano che, se ricomposte, avrebbero svelato un particolare di due opere di Mirò. L'attività ludica consisteva anche nel ricreare una nuova opera combinando tra loro le tessere bianche e azzurre.
Attraverso l'ausilio di libri e stampe, i bambini sono stati invitati ad osservare le forme grafiche più ricorrenti nell'universo artistico di Mirò. Per aiutarli nella ricerca, ho preparato delle schede in cartoncino bianco con figure, forme e geometrie che il pittore catalano era solito riprodurre nelle sue grandi tele. Nella raccolta di scritti "Lavoro come un giardiniere", Mirò a tal proposito scriveva: "Il mio vocabolario di forme, ad esempio, non è venuto tutto in una volta. Si è formulato quasi nonostante me." Erano gli elementi più semplici della vita quotidiana a colpire il pittore, come il piatto di minestra di un contandino, una bottiglia, un bicchiere o una grossa pietra su una spiaggia deserta.
![]() |
©ART4LIFE |
![]() |
©ART4LIFE | Ecco una serie di forme ricorrenti nel linguaggio pittorico di Mirò: animali, creature fantastiche, geometrie composte |
![]() |
©ART4LIFE | Qui vediamo una bambina intenta a comporre l'opera collettiva Il cielo notturno di Mirò |
Nessun commento:
Posta un commento