Le classi seconde dell'Istituto Comprensivo di Lanzo Torinese hanno lavorato sugli animali decorati con la tecnica zentangle attraverso l'uso di schemi e motivi grafici. Questa tecnica è stata sviluppata da Rick Roberts e Maria Thomas nei primi anni 2000 con l'idea che chiunque possa disegnare, indipendentemente dalle proprie abilità artistiche. Il processo consiste infatti nel creare una serie di tangles, ovvero di motivi decorativi che vengono tracciati su una superficie. Questi motivi, caratterizzati da linee fluide e forme organiche, possono essere combinati in modi infiniti per creare disegni accattivanti dal punto di vista grafico. La pratica del Zentangle è piaciuta molto agli studenti che sono riusciti a creare delle tavole ben riuscite.
Nessun commento:
Posta un commento