Ciao! Trovi interessanti le mie lezioni?
Puoi ricevere la lezione sull'argomento che desideri in formato digitale. Consulta alcuni argomenti:
Illustra il tuo nome - Arte minoica - Disegna un albero - Arte romanica - La forma
Sono disponibili le lezioni per ogni argomento di storia dell'arte (dalla classe prima alla terza) oltre alle lezioni sulla grammatica visiva e le linee guida per le tavole. Riceverai le lezioni in PDF via email.
Le lezioni sono corredate da una grafica chiara e accattivante da utilizzare nel monitor in classe,
con numerosi esercizi sulla verifica delle conoscenze relative all'argomento trattato.
Per maggiori informazioni scrivi a sofia.rondelli@gmail.com
Elenco delle LEZIONI disponibili divise per classe:
CLASSE PRIMA
Storia dell'arte
Arte preistorica - Arte mesopotamica - Arte Egizia - Arte Minoica - Arco Micenea - Arte Greca - Arte Etrusca - Arte Romana - Arte Paleocristiana - Arte bizantina
Educazione Visiva
Che cos'è l'arte? - Il linguaggio visivo - Il punto - La linea - La forma - Il colore - Colori caldi e freddi - La texture - La sfumatura - Il frottage
Opere collettive
Illustrazione sull'arte greca
Linee guida per le tavole
Illustra il tuo nome - Il bosco di betulle - Le città invisibili - Atti di gentilezza - Disegna come Keith Haring - Disegnare un albero - Zentangle art - Animali di carta - Insetti 3D - Il sole e la luna - Antefissa etrusca - Animali in bianco e nero - Crea il tuo monogramma
CLASSE SECONDA
Storia dell'arte
Arte barbarica - Arte Romanica - Sacra di San Michele - Architettura Gotica - Duccio e Cimabue - Giotto - Gotico Internazionale - Rinascimento - La prospettiva - Masaccio - Donatello - Piero della Francesca - Sandro Botticelli - Antonello da Messina - Leonardo da Vinci - Michelangelo - Manierismo - La pittura veneta: Giorgione e Tiziano - Il Barocco - Il Barocco a Torino - Caravaggio
Tecniche pittoriche
Il chiaroscuro - La sanguigna - I pastelli a olio
Opere collettive
GIOTTO (Il dono del mantello) - LEONARDO DA VINCI (Gioconda)
Linee guida per le tavole
Autoritratti simbolici - Illustra chi sei - Disegna un capolettera - Bestiario medievale - Mosaici di carta - La chiesa romanica - La bifora gotica - La bifora di Gaudì - Zentangle art - Gli animali di Pisanello - Il mio Museo - Nomi in prospettiva - Arcimboldo - Collage - I disegni botanici di Leonardo da Vinci - I simboli nell'arte
CLASSE TERZA
Storia dell'arte
Il Settecento - Il Vedutismo - Il Neoclassicismo - Antonio Canova - Goya - Romanticismo - Realismo - Impressionismo - Claude Monet - Edouard Manet - Edgar Degas - Puntinismo - Postimpressionismo - Vincent van Gogh - Paul Gauguin - Il Simbolismo - Art Nouveau - Fauves e Matisse - Espressionismo tedesco - Cubismo e Picasso - Futurismo
Tecniche pittoriche
L'inchiostro - Fotografia: La regola dei terzi
Opere collettive
MONET (Femmes au jardin - Le Bassin aux nymphéas, harmonie verte) - Educazione Civica: LA COSTITUZIONE ITALIANA
Linee guida per le tavole
Tavola su Canova - Icone Pop - Autoritratto con le parole - Progetto Orientamento: Immagina il tuo futuro - Il vedutismo - Veduta romantica - Metodo Caviardage - L'autoritratto - Street Art - L'amicizia nell'arte - Nudi Blu di Matisse - Collage cubista - Mail Art - Tribal mask - Sei un grande artista!