 |
Opera di H. Rousseau, Il sogno (1910) conservato al Museum of Modern Art di New York |
Ieri è stato un pomeriggio entusiasmante presso il
TLC Teatro Laboratorio Creativo a Pianezza, uno spazio dedicato alla creazione e al linguaggio teatrale gestito dalla direttrice Silvia Mercuriati. Il laboratorio si è sviluppato all'interno della storia di un noto pittore francese che per gran parte della sua vita ha disegnato foreste, piante tropicali, animali esotici e boschi pullulanti di creature misteriose senza mai muoversi dalla città’ in cui viveva, Parigi. Il pittore in questione si chiamava
Henri Rousseau e in vita sua non aveva mai viaggiato per far visita ad una vera jungla così come accadde allo scrittore Emilio Salgari vissuto a Torino che non ebbe mai la fortuna di visitare i luoghi in cui ambientava le sue storie come
Il corsaro nero,
Sandokan,
I pirati della Malesia e tanti altri romanzi.
Lo spazio TLC è un luogo molto accogliente situato all'interno degli eleganti portici di Via Mazzini 4 a Pianezza. All'interno dello spazio i bambini vivono esperienze teatrali di improvvisazione, di creatività e di esplorazione nel campo delle arti visive.
I bambini sono stati introdotti alla vita del pittore attraverso la narrazione e la proiezione delle più celebri opere di Rousseau, come Il sogno, Tigre nella giungla in tempesta, Autoritratto e altre ancora. Il momento più interessante per i bambini è stato poter assistere al procedimento della stampa calcografica scegliendo i colori e il tipo di disegno da preparare sulla matrice. Il secondo intervento ha riguardato la creazione di un animale esotico con l'ausilio del collage e delle matite colorate.
 |
©ART4LIFE | Che meraviglia questo tucano che spunta dalla foresta! |
 |
© ART4LIFE | Ecco l'opera realizzata da Margherita. La calcografia è una vera magia per i bambini! |
 |
©ART4LIFE | Un tenebroso tigrotto spunta dalla foresta! |
 |
©ART4LIFE | L'opera realizzata da Rebecca con una piccola pantera! |
Nessun commento:
Posta un commento